La birra è una bevanda che piace a tutti gli angoli del pianeta, nei climi freddi come in quelli caldi. In Italia convince ogni anno di più, crescono i locali dedicati e, di conseguenza, cresce l’interesse verso l’arredo birrerie: lo conferma la diffusione delle realtà di tipo artigianale, le quali stanno conoscendo un importante revival.
Le birrerie si trovano sempre più presenti nelle nostre città, dove presentano proposte ogni volta diverse. Locali che si contraddistinguono, oltre che per il beverage, anche per le soluzioni di arredamento, elementi entrambi da declinare di pari passo e secondo molteplici modi, a seconda della vision di chi gestisce l’attività. Le soluzioni di arredo birrerie sono oggigiorno all’insegna del design: funzionali, belle, comode sia per i clienti sia per il personale addetto alla somministrazione.
In questo articolo vi proponiamo alcune idee che sapranno fare la differenza per valorizzare la vostra birreria, la cui realizzazione e apertura presenta davvero molte potenzialità verso il successo.
Le caratteristiche della birra
Quando si pensa a come predisporre l’arredamento di un locale la prima cosa da fare è quella di partire, necessariamente, dall’elemento che si vuole valorizzare. Nel caso delle soluzioni che riguardano l’arredo birrerie il focus è proprio la birra.
Una bevanda che viene ottenuta da malto, luppolo, lieviti e acqua, secondo un procedimento di fermentazione alcolica che porta, di volta in volta, a risultati diversi. Un sapore, quello della birra, sempre più oggetto di degustazione, non molto diversamente da come avviene per il vino e in maniere quasi altrettanto complessa.
Uno dei tratti distintivi della bevanda è il colore. È legato alla tostatura dei cereali e può avere un’ampia gamma di tonalità: dal giallo paglierino della birra bionda, passando per il marrone scuro nel caso delle birre doppio malto, fino alle birre nere stout e doppelbock.
Le sfumature della birra sono pressoché infinite, così come quelle degli abbinamenti gastronomici che si possono realizzare. Perché non dovrebbero esserlo, dunque, anche quelle degli elementi dell’arredo birrerie?
Idee di design per l’arredo birrerie
Gli stili che si possono predisporre nel caso di un locale come la birreria sono molteplici. A cominciare dalle declinazioni tradizionali, le quali sono conseguite a partire da una localizzazione geografica quale quella inglese, bavarese e irlandese: i luoghi, appunto, dove la birra è maggiormente fruita e apprezzata.
Questi vedono elementi di arredo che privilegiano materiali quali il legno, sia sulle sedute che sul bancone, ma anche oggetti che richiamano allo specifico Paese, come ad esempio stampe, boccali e via dicendo.
Si può optare per una birreria in stile vintage oppure retro, magari con ambientazione negli anni Trenta, così come predisporre il mood che va più di moda attualmente: quello industrial.
Il motivo del successo dello stile industriale, quando si tratta di arredare una birreria, è da ricercare nei materiali metallici che richiamano la birra e che risultano belli come non mai alla vista, nonché pratici dal punto di vista della sanificazione.
Se le soluzioni classiche rispecchiano il calore della bevanda, la scelta di un appeal industriale fa leva su un altro aspetto: quello del sapore della birra e di un modo di gustarla che è anche un po’ rude, se vogliamo. In ogni caso, un’opzione non esclude l’altra, in quanto la birra richiede da sempre di coniugare tradizione e innovazione in maniera armonica.
L’ideale è, quindi, un arredo birrerie che preveda una progettazione personalizzata, in grado di valorizzare tutte le potenzialità dello specifico locale. Sarà importante utilizzare da un lato dispositivi per la refrigerazione di ultima generazione e dall’altro predisporre un bancone dove venga voglia di intrattenersi a lungo. Con il proprio gusto di birra preferito in mano.

I NOSTRI PRODOTTI
EMMEDI da oltre trent’anni è azienda leader nella produzione di semilavorati in acciaio inox AISI 304 austenitico di alta qualità. I nostri sono prodotti per bar, gastronomie, pasticcerie e gelaterie: su misura ma anche standard, refrigerati oppure neutri, ogni dettaglio viene curato nei particolari presso i nostri stabilimenti.
Novità: Caffè Station
Il banco caffè su ruote robusto e maneggevole, ideale per banqueting e catering, per servizio interno ed esterno, fiere ed eventi.
Novità: Cocktail Station
Il banco cocktail su ruote robusto e maneggevole, ideale per banqueting e catering, per servizio interno ed esterno, fiere ed eventi.